Open Opportunity Meeting : 19-20 Aprile 2012 Isola Polvese

 
Dalla conoscenza condivisa nascono opportunità di crescita sostenibile.
Addetti al lavoro e It Manager delle aziende Pubbliche e Private a libero confronto, per conoscersi e dare origine a idee che possano diventare soluzioni di crescita per la comunità e per il territorio.
 

Perché un evento sull'Opportunità dell'Open Source 

L' Open Source nasce come filosofia di condivisione della conoscenza. Ha l'obiettivo di mettere a fattor comune  esperienze e competenze che possano far crescere le risorse umane e far migliorare le risorse economiche dell'azienda.
 
"In un periodo storico come quello attuale, la scarsità delle risorse economiche è inversamente proporzionale all'ampiezza di conoscenza proveniente dalla collaborazione delle risorse umane. L'opportunità dell'Open Source è data dallo stesso rapporto: dai minori costi di standardizzazione che offre il software libero e dalle maggiori possibilità di sviluppo che possono nascere dalla collaborazione delle risorse stesse!"
 

I Numeri dell'edizione 2010

Ospiti 100 persone presenti nei due giorni, tra aziende private, aziende pubbliche, liberi professionisti e aziende del settore IT e associazioni di categoria. 
Patrocini: Regione Umbria, Università di Perugia, Gal Trasimeno Orvietano, CAAF CGIL, Assintel, AIP. 
Espositori: Engineering, Adempiere, Goalnet, Aip, Crediumbria, Consorzi dei prodotti tipici locali.
Promozione: Wi-Fi gratuito per tutta la durata dell'evento, video evento in onda su BORGHI TV.
 
Per saperne di più: www.openopportunity.it